risparmio

Se sei alla ricerca di soluzioni per investire i tuoi risparmi, abbiamo ciò che fa per te. Offriamo opzioni di investimento su misura per le tue esigenze, che ti aiuteranno a far fruttare il tuo capitale nel modo migliore. Se stai pianificando progetti futuri e desideri mettere da parte piccole somme mensili, oppure vuoi integrare la tua pensione, la nostra offerta in termini di Investimento, Risparmio e Previdenza può esserti d’aiuto.

Hai paura di perdere i tuoi risparmi?

Se vuoi proteggerti dagli squali della finanza e prendere decisioni finanziarie più consapevoli, è importante avere alcune linee guida da seguire. Ecco una guida facile che presenta quattro semplici regole di buon senso da tenere a mente.

Ti consiglio di tenere conto di queste regole ogni volta che incontri un consulente finanziario o un assicuratore che vuole venderti prodotti per il risparmio e l’investimento. In questo modo, sarai in grado di valutare immediatamente la validità delle proposte che ricevi dal venditore che hai di fronte, armato con conoscenze più solide e una maggiore consapevolezza. Ricorda che le decisioni finanziarie possono avere un impatto significativo sulla tua vita e sul tuo futuro, quindi è importante prendere il tempo necessario per informarti e fare scelte ponderate e ben informate.

RISPARMIO SENZA SORPRESE

SCOPRIAMO INSIEME LE LINEE GUIDA

01
Parti da una base solida di protezione

Purtroppo, molti individui violano costantemente questa importante regola finanziaria, esponendosi a rischi più o meno grandi. Tuttavia, ci sono eventi che non possono essere sopportati da un individuo o dal suo nucleo familiare e per questo motivo esistono le assicurazioni.

Le assicurazioni permettono di trasferire il rischio che un evento improvviso e imprevisto possa mettere in ginocchio la tua famiglia. Ad esempio, se subissi una grave invalidità e non fossi più in grado di lavorare, cosa succederebbe ai tuoi risparmi?

O ancora, immagina di causare involontariamente un grave danno ad altri mentre sei in bicicletta. Quanto dovresti sborsare? In caso di un disastro naturale come un incendio, una tromba d'aria, un terremoto o un'alluvione che distrugga la tua casa o la tua attività commerciale, quanto costerebbe ricostruirla?

Senza una robusta base assicurativa, investire denaro sarebbe come costruire un castello di carte che si erge su più piani ma è fragilissimo. Basterebbe un colpo di vento per far crollare tutto.

Purtroppo, gli imprevisti non si possono prevedere, ma è possibile proteggere ciò che hai costruito con tanto impegno, evitando che un evento imprevisto mandi in fumo tutti i tuoi risparmi.

02
Definisci i tuoi obiettivi

Risparmiare denaro è un'azione che molte persone intraprendono con l'obiettivo di raggiungere un determinato traguardo. Ci sono diverse ragioni per cui si sceglie di risparmiare: alcune persone vogliono accumulare fondi per fare un acquisto importante, come una casa o un'auto, altre invece risparmiano per affrontare eventuali imprevisti o per pianificare il loro futuro economico.

Indipendentemente dal motivo, molti studi hanno dimostrato che risparmiare denaro in funzione di un obiettivo chiaro è molto più efficace e semplice. Se si ha un obiettivo specifico in mente, ad esempio un viaggio, un corso di formazione o un investimento a lungo termine, si può stabilire un piano di risparmio realistico per raggiungere l'obbiettivo prefissato.

Tuttavia, le motivazioni per risparmiare denaro possono cambiare nel corso della vita di una persona. Ad esempio, se sei giovane e non hai molte responsabilità finanziarie, il tuo obiettivo potrebbe essere di accumulare risparmi per viaggiare o per fare acquisti di lusso. Al contrario, se sei un adulto con una famiglia e figli a carico, potresti risparmiare per far fronte a spese impreviste o per assicurarti un futuro economicamente stabile.

Per questo motivo, è importante abituarsi a pensare in termini di obiettivi quando si tratta di risparmiare denaro. Se si ha una chiara comprensione degli obiettivi a breve e a lungo termine, sarà più facile pianificare le proprie finanze e gestire i cambiamenti della vita in modo efficace. Inoltre, stabilire obiettivi di risparmio può anche aiutare a mantenere la motivazione e la disciplina necessarie per raggiungere il proprio scopo.

03
Diversifica

Gli antichi romani avevano capito l'importanza della diversificazione per garantirsi risorse alimentari anche in caso di epidemie o eventi climatici estremi in una determinata area. Questo principio è ancora valido oggi, ma spesso lo ignoriamo e concentriamo i nostri risparmi in uno o pochi titoli.

Per evitare questo errore, è importante definire l'ammontare dei risparmi e stabilire quale percentuale tenere liquida in conto corrente. Il rimanente dovrebbe essere diviso per ogni obiettivo che si ha, considerando anche il momento in cui si vuole raggiungerlo.

Inoltre, è importante stabilire la capacità di risparmio mensile e accantonarla in funzione dell'obiettivo e del momento in cui si vuole raggiungerlo. Ovviamente, la strategia di investimento dipenderà dalle caratteristiche dell'investitore, ma avere obiettivi chiari aiuterà a tracciare una rotta da seguire e ad accumulare il capitale necessario con un accumulo mensile più basso, ma costante nel tempo.

In sintesi, non mettere tutte le uova nello stesso paniere è ancora un principio valido per la gestione dei propri risparmi. Utilizzare strumenti che permettono di diversificare il più possibile e definire obiettivi chiari e una strategia di investimento premiata dagli interessi, aiuterà a raggiungere gli obiettivi finanziari nel lungo termine.

04
A chi lasciare tutto e come

Hai stabilito cosa vuoi lasciare come eredità, entro quando e in che modo. Ma c'è ancora un passaggio fondamentale da affrontare: a chi vorrai lasciare i tuoi averi? Potrebbe non piacerti pensare a questo, ma è una realtà inevitabile: un giorno non ci sarai più e dovrai lasciare tutto ciò che possiedi a qualcuno.

Per questo motivo, hai due opzioni: o non fai nulla e lasci che sia lo Stato a decidere, rischiando liti ereditarie, blocco del patrimonio e pesanti tasse; oppure decidi tu, conoscendo le regole del gioco.

In Italia, una causa su tre riguarda liti ereditarie, che durano in media nove anni. Vuoi davvero rischiare di perdere il controllo sul tuo patrimonio, costruito con fatica per tutta la vita, o preferisci decidere in autonomia?

Pianificare come i tuoi risparmi e i tuoi beni verranno distribuiti ai tuoi eredi ti permetterà di scegliere gli strumenti migliori per i tuoi obiettivi e di evitare spiacevoli sorprese. Ricorda che la liquidità può essere divisa facilmente, mentre gli immobili sono più complessi e costosi da gestire.

Pianificare la gestione e l'investimento dei tuoi risparmi è essenziale per proteggere il tuo futuro e raggiungere gli obiettivi di lungo termine. Contattaci per scegliere la soluzione di investimento più adatta alle tue esigenze e proteggere il tuo patrimonio.

× Whatsapp